
Analizzando le informazioni delle forze dell’ordine, è possibile conoscere le città più pericolose del mondo. Quali sono?
Ecco le 5 città più pericolose del mondo.
Iniziamo dal continente americano
1. San Pedro Sula. È una città dell’Honduras situata nella zona nord-occidentale del Paese, nella Valle Sula, a 60 km a sud di Puerto Cortés, sul Mar dei Caraibi. È la seconda città più popolosa dello stato dopo la capitale Tegucigalpa ed è reputata il cuore economico del Paese. Oggi San Pedro Sula è considerata una delle città più pericolose del mondo. Dopo il colpo di stato militare honduregno del 2009, il tasso di disoccupazione e di povertà sono raddoppiati. Nel 2013 si sono registrati 187 omicidi per 100.000 residenti.
2. Acapulco. È la città e il porto principale dello Stato di Guerrero, sulla costa pacifica del Messico. Negli ultimi anni la guerra del narcotraffico messicana è arrivata con impeto anche qui, perché Acapulco è un importante porto e si trova sulla rotta della droga. Nella città di Acapulco si scontrano cinque cartelli della droga per il controllo dei territori di vendita. Nel 2011 i morti assassinati sono stati 1800 (la media di 6 al giorno) che hanno portato Acapulco ad essere la quarta città più pericolosa al mondo. La violenza e la crudezza delle esecuzioni fatte di corpi decapitati, fatti a pezzi e gettati davanti a bar e centri commerciali è diventata quasi un’abitudine. Causa il rifiuto degli insegnanti di andare alle lezioni, per paura delle minacce dei Cartelli, sono state chiuse ultimamente 140 scuole.
3. Cali. Ufficialmente Santiago de Cali, è una città della Colombia, terza per numero di abitanti, capoluogo del dipartimento di Valle del Cauca ed è il principale centro economico, industriale e finanziario del sud-ovest della Colombia. Inserita all’undicesimo posto tra le città più pericolose del mondo, rischia di diventare una trappola per coloro che sono alla ricerca di puro relax.
Proseguiamo nel continente asiatico:
4. Baghdad. la capitale dell’Iraq e dell’omonima provincia. È la seconda città più grande dell’Asia sud-occidentale, dopo Teheran. E’ inserita nella lista delle città più pericolose del mondo per via dell’attività bellica, delle violenze perpetrate dagli eserciti occidentali sulla popolazione orientale – e a causa del terrorismo.
5.Karachi. É la città più popolosa del Pakistan, la quarta città più popolosa del mondo dopo Shanghai, Pechino e Delhi e la sesta città metropolitana più popolosa del mondo. È la capitale della provincia del Sindh, inoltre è il fulcro del settore finanziario e industriale del Pakistan. Conosciuta come la “città delle luci” data la vivace vita notturna tra anni ’60 e ’70, è stata al centro di un conflitto etnico-politico negli anni ’80 a causa dell’arrivo di armi provenienti dalla guerra russo-afghana. Negli anni, Karachi è diventata tristemente nota per i suoi esponenziali tassi di criminalità, tuttavia, il tasso di omicidi nel 2015 è diminuito del 75% rispetto al 2013, mentre i sequestri sono diminuiti del 90%.