
Quali sono le Isole greche consigliate per la stagione invernale?
La Grecia, solitamente, è considerata una destinazione estiva per via del suo stupendo mare, della movida, del clima… Tuttavia, esistono dei punti di questa nazione che permettono di godere di scorci incredibili e di momenti di relax, anche d’inverno. Sono 3 le isole greche consigliate per la stagione più fredda dell’anno
Ecco quali sono le 3 isole greche consigliate:
Syros.
Parte delle Cicladi, Syros è una delle poche isole greche turistiche anche d’inverno, è molto popolata anche se piccolissima, un weekend per visitarla tutta è anche troppo. È rinomata per la sua cucina e per il suo ottimo vino aromatizzato con la resina di pino, a differenza delle altre città greche non è costellata da casette bianche, ma da tante abitazioni colorate. L’isola conserva le sue origini bizantine, solo nel 1821 diventa indipendente dalla Turchia per passare alla Grecia. Si possono anche trovare testimonianze dell’epoca in cui fu sotto il dominio della Repubblica di Venezia. Ha un paesaggio perlopiù montuoso, con coste frastagliate e baie, calette e insenature stupende e selvagge. Le attività consigliate sono escursioni e trekking.
Creta.
Con oltre 600mila abitanti, offre angoli nascosti dove beneficiare del rumore delle onde, dove rifocillare lo spirito e la mente. D’inverno, le temperature miti permettono di passeggiare nelle sue spiagge di sabbia bianca finissima, una da non perdere è, certamente, la Laguna di Balos, vedi in foto è stupenda! Ha incredibili siti archeologici, ha un Museo Archeologico che racchiude 5500 anni di storia, dal neolitico al periodo romano, con un focus sulla civiltà minoica. Inoltre, si possono visitare il Palazzo di Cnosso e il labirinto del Minotauro, senza fare file interminabili. Per scoprire la Creta selvaggia, si consiglia l’escursione alle Gole di Samaria, un canyon all’interno di un parco naturale, lungo 16 km che è stato scavato da un fiume.
Idra.
È vicina alla capitale greca, circa un’ora e mezza di aliscafo. Ciò che rende davvero incredibile questa isola è l’assenza delle macchine e l’obbligo di passeggiare per raggiungere ogni luogo. Per gli spostamenti vengono utilizzati asini e cavalli, sono pure a disposizione dei turisti per il trasporto dei bagagli. Ha un passato di celebrità, era la meta scelta da famosi del cinema e della musica, come Mick Jagger, Sophia Loren, Leonard Cohen e Henry Miller. Anche ad Idra non ci sono casette bianche, ma edifici in stile veneziano. Offre una splendida galleria d’arte, chiese sempre aperte e una decina di monasteri, tra cui il monastero Agia Efpraxia, di San Nicola e quello del profeta Elias. Ha un bellissimo museo dedicato alla storia dell’isola ed è sede staccata della Scuola di Belle Arti di Atene. Cosa mangiare? Polpo alla griglia accompagnato da ouzo, un distillato realizzato con mosto d’uva e aromatizzato con anice o liquirizia, si allunga con acqua e ghiaccio
Preferisci le metropoli alle isole? Allora fatti ispirare da Berlino