
Dove andare nel 2022? Questa è una buona domanda. Tra i trend di quest’anno spiccano 3 luoghi LGBT+ friendly più un tour molto interessante. Quale scegliere tra questi per le tue vacanze estive? Dipende solo dal tuo mood! Qui trovi 4 categorie di vacanza: culturale, avventurosa, romantica, sportiva. Quale preferisci?
Procida – capitale della cultura
Capitale italiana della Cultura 2022, è un’isola vulcanica situata a 40 minuti da Napoli. Si contraddistingue per le sue case color pastello, scalinate e viuzze e piccoli borghi di pescatori. Il suo paesaggio è ancora contaminato e le sue spiagge sono bagnate da un mare cristallino. In quanto capitale della cultura sono state organizzate diverse manifestazioni, mostre, festival e in generale avrà un programma ricco di eventi per tutto il 2022.
Giro del mondo in 21 giorni con “Sto Gran Tour”
Un viaggio di gruppo organizzato che tocca continenti diversi. Primo continente America: si arriva a San Francisco per un road trip nella west coast fino ad arrivare a Los Angels. Da Los Angeles si vola verso il secondo continente “Oceania” per trascorrere 5 giorni in giro per le Hawaii e poi trasferirsi nel terzo continente: Asia. Ma dove? In Giappone, precisamente a Tokyo e poi in India per vedere una delle 7 meraviglie del mondo: il Taj Mahal. L’avventura si conclude nel continente africano in Kenya. Per avere più dettagli di questo viaggio si consiglia di visitare la pagina dedicata.
Bruges, Belgio.
È una città così romantica che viene definita la Venezia del Nord per il dedalo di canali che la attraversano e si snodano tra le viuzze gotiche della città. Il suo centro storico fa parte del Patrimonio dell’Unesco. A renderla una città romantica, oltre i canali, contribuisce il “Lago dell’Amore” o “Minnerwater”, uno splendido specchio d’acqua in cui si riflettono i salici piangenti e le caratteristiche case di architettura fiamminga.
Azzorre in Portogallo – sportiva
Un paradiso incontaminato che si trova nel bel mezzo dell’oceano. È un arcipelago composto da 9 isole con una viva e rigogliosa flora. È l’ideale per chi ama fare sport, si può praticare il whale watching, fare canyoning o trekking. Tra le isolette si aggirano indisturbati balene, delfini e tartarughe. São Miguel è l’isola più turistica, in quanto è meglio collegata con i mezzi di trasporto.